Torino da mangiare: guida alla cucina piemontese

  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura

Lo ammetto, ed è anche inutile negarlo: faccio parte di quella schiera di persone che prima di mettere piede a Torino (o nel Piemonte in generale), era convinta sostenitrice della totale supremazia della cucina meridionale su qualunque altra. Inutile dirti che nel momento esatto in cui ho messo piede per la prima volta in una piola, l'asse delle mie convinzioni si è spostato, e ho scoperto un mondo fatto bontà e tradizione: la cucina…

Continua a leggereTorino da mangiare: guida alla cucina piemontese

La mia prima volta sulle Alpi Marittime

  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura

Sono nata in una piccola vallata circondata da colline e montagne, e al di là di esse, c'è il mare. Non è quindi un caso che le mie vacanze sin dai primi vagiti siano state al mare, che i miei ricordi di spensieratezza siano tra le cabine dei lidi, o che per me la pace ha il volto di un sole che si tuffa tra le onde. Eppure quest'anno mi sono lasciata convincere a…

Continua a leggereLa mia prima volta sulle Alpi Marittime

Il Museo Egizio: il tesoro di Torino

  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura

Mi rendo conto che probabilmente il titolo è parecchio pretenzioso. Dopo neanche un anno che frequento Torino mi prendo il diritto di decidere quale sia la cosa più preziosa che possiede. E poi, siamo davvero sicuri che il Museo Egizio sia davvero la più preziosa che possiede? Non lo so, ma se chiedi a chiunque cosa sa di Torino, ti risponde probabilmente "La Mole" e "Museo Egizio". E non a caso. Il Museo Egizio sta…

Continua a leggereIl Museo Egizio: il tesoro di Torino

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare