I miei viaggi alla scoperta dell’Italia
Se ti racconto com'è nata l'idea di questo post probabilmente mi prendi per pazza e faresti anche bene. Si parlava d'altro, ma proprio tutt'altro e ho iniziato ad elencare cose che mangio a Napoli quando sono in città. Arriva un direct di questa ragazza troppo carina che mi dice "Ho fatto lo screenshot di questa stories per salvarmi tutti i luoghi che hai elencato e le cose buone che hai…
Sogno di vederla praticamente da sempre. Quella cupola rossa che ha sfidato la religione, la geometria e la statica. Ti porto con me a Firenze.
Mi è stato chiesto in questi giorni, da una ragazza che sta per scendere per la prima volta a Napoli, quali sono secondo me le cose che un'appassionata di fotografia, nonché amante della cultura, non può assolutamente perdersi a Napoli. Una premessa: figlia mia, non ti basterà una vita intera per conoscere Napoli. La giro da anni eppure ancora mi sorprende, trovo cose da vedere e di cui innamorarmi. E'…
C'è un posto, nel cuore antico di Napoli, in cui il tempo è stato silenziosamente fermato. Basta entrare in un cortile, che si trova proprio alle spalle di una delle più brulicanti piazze di Napoli, per essere catapultati indietro di trecento anni. A piazza del Gesù, infatti, trovi questo piccolo e semplice cortiletto, su cui si affaccia una chiesa altrettanto semplice e modesta. E' la chiesa di Santa Chiara. Entra in…
Venezia, Canal Grande
Sono rimasta di sasso di fronte alla bellezza di questa città che vive, respira e dorme sull'acqua, ed è' stata una giornata intensa quella in cui abbiamo visitato Venezia. Update: mi ha rapito così tanto che ci sono tornata. La prima volta fa riferimento a settembre, la seconda ai primi di marzo. La cosa incredibile è che ho beccato ben due condizioni meteo diverse: la prima volta ha piovuto moltissimo,…
Torre delle Ore
❝Mescolata ed impura, Verona è vibrazione, è irradiazione, è colore, arte divenuta paesaggio e confusa al paesaggio, miraggio di città romantica. Verona fu romana, gota, poi bizantina e longobarda. La tennero i Carolingi e gli imperatori tedeschi; fu un glorioso Comune e una gloriosa Signoria. Fu scaligera, viscontea, veneziana.❞ Guido Piovene Ho avuto modo, la scorsa settimana, di poter salire finalmente a visitare due splendide città del nord Italia: Verona…
Ancor prima di arrivare ai caselli autostradali di Napoli, è la prima cosa che noti: un castello medievale sdraiato su una collina, che ospita il quartiere più benestante della città, il Vomero. I suoi abitanti sono abituati a viverci accanto, convivere con Storia e Passato come se fossero vicini di casa. Oggi ti porto a Castel Sant'Elmo, sulla collina del Vomero.