I miei viaggi alla scoperta dell’Italia

#ischiadestination: alla scoperta dell’isola verde

Ci ho messo un po' a scrivere di questo racconto, lo so. Quando ci sono le emozioni di mezzo non è mai un bell'affare, si finisce sempre a fare confusione, a non dare la giusta cifra a tutto. Quella di domenica scorsa ad Ischia è stata una giornata straordinaria, per tanti motivi. Siamo partiti in trenta, per conoscere quest'isola incredibile ed aprire la stagione turistica imminente. Non ero mai stata…

Continua a leggere#ischiadestination: alla scoperta dell’isola verde
Scopri di più sull'articolo Bologna: tre luoghi panoramici da non perdere
Bologna, vista delle due torri dalle terrazze del Duomo

Bologna: tre luoghi panoramici da non perdere

Bologna è famosa per i suoi circa quaranta kilometri di portici, la sua cordialità, la sua buona cucina. Bologna è bella da vivere in bici, è bello passeggiare tra le sue stradine. Ma c'è un altro modo di vivere Bologna che ti farà riempire gli occhi di meraviglia: scoprirla dall'alto, apprezzare il colpo d'occhio delle case e dei suoi tetti. E allora prepara le scarpette da passeggio, perchè ti porto…

Continua a leggereBologna: tre luoghi panoramici da non perdere

Colazione al Gran Caffè Gambrinus

  Quando Marika mi ha contattato qualche giorno fa mi ha detto: "Sarò a Napoli, con Le Colazioniste, per parlare del Gran Caffè Gambrinus, sei dei nostri?"  A sentire questa proposta sono iniziate le risatine isteriche, gli occhi a cuoricino e la frequenza cardiaca a diecimila. Devi sapere che il caffè a Napoli non è semplicemente una bevanda, è un rito. E io ero stata invitata a consumarlo nelle stanze…

Continua a leggereColazione al Gran Caffè Gambrinus

Casina Vanvitelliana: il tesoro del Fusaro

Oggi voglio portarti lontano dall'allegro caos dei vicoli di Napoli. Prendiamo un treno dalla stazione di Napoli Montesanto, in direzione Torregaveta, perchè da qui, si arriva al Lago del Fusaro, nel Parco Vanvitelliano, alla Casina Vanvitelliana. Vedrai sfilare davanti ai tuoi occhi il blu di Pozzuoli e le sue spiagge. Ma prosegui, fino ad arrivare alla fermata del Fusaro, e scendi dal treno. Sei arrivato a Bacoli, e a circa 80 metri da te…

Continua a leggereCasina Vanvitelliana: il tesoro del Fusaro

Mangiare a Napoli: dieci posti da non perdere

Se ti racconto com'è nata l'idea di questo post probabilmente mi prendi per pazza e faresti anche bene. Si parlava d'altro, ma proprio tutt'altro e ho iniziato ad elencare cose che mangio a Napoli quando sono in città. Arriva un direct di questa ragazza troppo carina che mi dice "Ho fatto lo screenshot di questa stories per salvarmi tutti i luoghi che hai elencato e le cose buone che hai…

Continua a leggereMangiare a Napoli: dieci posti da non perdere