Che la Costiera Amalfitana sia un pezzo di paradiso gentilmente concesso sulla Terra, si sa. Ma ci sono posti che in pochi conoscono, o che soltanto ultimamente stanno tornando alla ribalta. Diventato celebre e fotografatissimo durante queste ultime estati, è un posto comunque poco conosciuto, o meglio, conosciuto solo in parte: Furore.
Bellissima, modaiola ed abbastanza cara, non sei l'unico che decide di concedersi solo una toccata e fuga sull'isola, per questo ho deciso di condividere con te il mio itinerario alla scoperta di Capri in un giorno.
Tra le tante cose che avremmo sempre voluto fare c'è la visita alla Baia di Ieranto, nel comune di Massa Lubrense. Oggi ti racconto perché è un'esperienza da fare assolutamente una volta nella vita, ma soprattutto come gestirla al meglio.
"Ho appena 24 ore ma vorrei vedere quanto più è possibile di Napoli. Cosa e come scelgo?". Ho preparato l'itinerario perfetto per te!
Hai una giornata libera e pensi di passarla a Sorrento? Accomodati, ti racconto le meraviglie della città tanto amata da Lucio Dalla.
Nel cuore antico di Napoli viene custodito un segreto secolare. Tutti gli occhi si alzano di fronte all'imponente marmo bianco del Duomo di Napoli, con i tesori di San Gennaro. Proprio lì di fronte, più in basso, dove meno te l'aspetti, la città custodisce un altro tesoro, molto meno conosciuto ma altrettanto prezioso: la biblioteca dei Girolamini.
Che si tratti di una grave ignoranza geografica o di poca popolarità non lo so, ma oggi ti porto a scoprire la più bella delle isola del Golfo di Napoli.